
WordPressSEO è il plugin numero uno per migliorare i parametri SEO del tuo articolo. Introduce delle funzionalità che daranno una mano al tuo lavoro, il plugin è scaricabile a questo sito WordPressSEO
Il plugin è scaricabile anche attraverso l’apposita sezione PLUGIN nella dashboard wordpress del vostro sito (consigliato). L’installazione è semplice ed automatica, infatti una volta fatta partire il plugin esegue tutto in automatico.
Ora che WordPressSEO è installato non vi resta che iniziare ad utilizzarlo, vediamo come.
UTILIZZO DI WORDPRESS SEO
Una volta installato nella colonna di sinistra della vostra dashboard wordpress troverete una nuova voce, SEO. Adesso andiamo a vedere le voci di questo menù.
BACHECA
Questa sezione è molto generica e la sua configurazione non serve ai fini del funzionamento SEO del plugin. Troviamo la voce Inizia Tour, il quale è una guida dove viene spiegato il funzionamento del plugin. Reimposta i valori predefiniti, questo tasto deve essere utilizzato se volete azzerare tutto e riportati i valori del plugin a quelli di default.
Monitoraggio, serve ai programmatori del plugin per ottenere dei feedback necessari per migliorare il plugin stesso. Se spuntate questa verrà tenuto traccia del plugin dalla installazione. I programmatori assicurano che “Questa procedura non traccia nessun dettaglio utente quindi la vostra sicurezza e la vostra privacy sono al sicuro con noi.”
Sicurezza, “Togliendo il segno di spunta a questa casella si permette ad autori ed editori di reindirizzare gli articoli, renderli non indicizzati e diverse altre cose che non si desidererebbero se non si ha assoluta fiducia nei propri autori”
Strumenti per Webmaster, questa sezione ti può interessare solamente se utilizzi strumenti di verifica per il tuo sito. In questo dovresti inserire solamente i codici che ti vengono forniti dai servizi.
TITOLI E METADATI
Questa sezione vi permette di effettuare più configurazione riguardanti la struttura del Titolo, la pulizia del codice, la struttura dell’articolo e le tassonomie.
In questa sezione dove fare un pò di prove per trovare la giusta configurazione, il consiglio importante è quello di non selezionare la voce “Forza la scrittura dei titoli” perché potrebbe crearvi qualche problema fuori dal vostro controllo.
Altro consiglio importante “Non indicizzare le sottopagine degli archivi“, questo per evitare contenuti duplicati che non piacciono ai motori di ricerca.
In queste sezioni, nel tab HOME, potete associare il vostro account di Google+ al vostro sito. In questa maniera quando nelle ricerche apparirà il vostro sito, di fianco vedrete la foto del vostro profilo G+.
SOCIAL
In questa sezione si configura la parte “Social” del vostro sito web. In particolare si può configurare Facebook, Twitter e Google+ i tre Social più utilizzati al momento.
Dovrai autorizzare l’applicazione a dialogare con il tuo account di Facebook, una volta fatto dovrai configurare l’immagine e la descrizione che vorrai utilizzare quando condividerai il sito su Facebook.
SITEMAPS XML
Le sitemap (la mappa del vostro sito) sono da sempre utilizzate da chi sviluppa siti web perché piacciono molto ai motori di ricerca. La sitemap permette al motore di ricerca di indicizzare meglio e più velocemente.
WordPressSEO, tramite questa sezione, permette di crearle in maniera automatica. Le mappe possono essere create per le Pagine, Articoli e i Media (immagini).
Se spuntate questa voce, ogni volta che andrete a pubblicare un contenuto il plugin andrà a creare una nuova sitemap e lo comunicherà ai vari motori di ricerca.
PERMALINKS
Il permalink è l’url da utilizzare per accedere ai vostri articoli, in questa sezione possiamo configurare l’aspetto del nostro permalink. In questa sezione spuntante la voce “Elimina la parola categoria dall’URL della categoria” per rendere più pulito l’url e dare più valore alle keywords.
Altro consiglio è quello di spuntate la voce “Ridireziona l’URL degli allegati all’URL del post genitore.“, il perché di questa scelta la trovate spiegata bene in questo interessante articolo: http://www.robertoiacono.it/eliminare-le-pagine-delle-immagini-degli-allegati-in-wordpress/
LINKS INTERNI
In questa sezione possiamo configurare l’utilizzo dei link interni. In molti blog può capitare di vedere, quando navigate da una sezione all’altra, “ti trovi in HOME, ti trovi in CHI SONO” ecco tramite questa sezione potrete configurare proprio questo.
RSS
In questa sezione andiamo a configurare il nostro Feed RSS, questa sezione serve per aggiungere automaticamente contenuti al nostro RSS.
WORDPRESS SEO PANNELLO GENERALE
Ora che il vostro plugin è configurato andiamo a scrivere il nostro articolo. La prima cosa che noterete quando fate “Aggiungi articolo” è la comparsa di nuovi voci.
- ANTEPRIMA SNIPPET: questa sezione vi permette di vedere l’anteprima di come apparirà il vostro articolo nelle ricerche.
- PAROLA CHIAVE PRINCIPALE: qui dovete inserire la o le parola/e chiavi del vostro articolo
- TITOLO SEO: qui dovete inserire il titolo del vostro articolo con il quale volete farlo apparire nelle ricerche
- META DESCRIPTION: questa sezione serve per inserire la descrizione del vostro articolo, che apparirà nei risultati dei motori di ricerca
A questo punto siete pronti per pubblicare, prima però dovete controllare ancora una cosa. Se avete notato nel TAB Pubblica (alla destra della vostra dashboard) è apparsa una voce nuova. La voce è SEO con affianco un pallino che può essere di tre colori:
- VERDE: il vostro articolo ha tutti i requisiti SEO, potete pubblicare
- GIALLO: il vostro articolo non risponde a tutti i requisiti SEO, potete pubblicare lo stesso però sarebbe meglio verificare il problema
- GRIGIO: il vostro articolo non ha i requisiti SEO
CONCLUSIONI
Se hai problemi informatici, hai una domanda sul web o sui Social? Allora manda una e-mail a info@toxnetlab.com oppure manda un tweet a @Mr_Tozzo con l’hashtag #chiediaMrTozzo.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).
2 pensieri riguardo “[MINI-GUIDA]: #WordPressSEO il miglior plugin SEO”