WordPress è il CMS più utilizzato quando si apre un blog, il suo successo è dovuto dalla sua facilità di installazione e di utilizzo. Altra caratteristica importante, che rende WordPress una delle piattaforme più utilizzate, è il grande numero di plugin che possiamo installare. Quando abbiamo una vasta scelta può essere anche contro producente, perché rischiamo di installare plugin inutile e che possono rallentare il nostro blog. In questo articolo andiamo a vedere 3 plugin utili per mettere il turbo al nostro blog.
ALL IN ONE SEO PACK
All in One SEO Pack è un plugin per curare il lato SEO del nostro blog. Ha molte funzionalità, come ad esempio ottimizzare i TAG, ma la caratteristica che lo contradistingue è l’automatizzazione. Infatti la maggior parte del lavoro, questo plugin, lo fa in automatico senza richiedere l’intervento lato utente. Se volete scaricarlo potete cliccare qui.
GOOGLE ANALYTICATOR
Se vuoi un blog di successo devi capire dove stai andando, per farlo devi capire il traffico del tuo blog. Google Analyticator fa proprio questo, permette di analizzare ogni singolo dettaglio del tuo traffico. In particolare:
- Capire cosa piace e non piace ai tuoi lettori
- Come migliorare la propria strategia
- L’origine del traffico
- Cosa gli piace guardare mentre sono sul tuo blog
- Che browser e risoluzione utilizzano
Questo plugin è compatibile con Google Analytics, se lo volete scaricare potete cliccare qui.
SEO FRIENDLY IMAGE
Una immagine vale più di mille parole, ma bisogna scegliere quella giusta. SEO Friendly Image è un plugin per ottimizzare l’immagini, infatti se queste non sono ottimizzate bene possono creare molti problemi.
Una immagine viene indicizzata molto velocemente dai motori di ricerca e quindi inserire nel proprio blog una immagine ottimizzata bene diventa fondamentale. Il motore di ricerca non guarda le immagini ma i suoi attributi (titolo, tag etc..), questo plugin farà questo lavoro tutto in automatico. Se lo volete scaricare andate qui.
CMS, PLUGIN, TAG…..MA CHE È STA ROBA?
CMS ovvero il Content Management System è un software che serve a gestire i contenuti di un sito (pubblicazioni articoli, foto, pagine etc.), viene installato sul server che ospita il sito.
PLUGIN ovvero è un piccolo software che interagisce con altri software con lo scopo di ampliare le funzioni di quest’ultimo. Ad esempio per wordpress esistono plugin per gestire in maniera ottimale i commenti di un blog.
TAG ovvero una parola chiave che serve per descrivere meglio un’informazione (post, foto, video etc..) e per migliorare la sua ricerca nei motori di ricerca. Ad esempio se creo un video che parla di come si cucina una torta alle mele come tag metterò torta, dolci… e poi ?
SEO ovvero tutta una serie di attività che servono per far apparire il tuo blog nei primi posti quando ricercano determinate parole.
OTTIMIZZAZIONE IMMAGINI questo è un plugin che serve per rendere meno pesanti le foto che vengono caricate sul tuo blog, in questo maniera il server che ospita il tuo blog ci mette meno tempo a caricare tutto il sito.
CONCLUSIONI
Voi ne conoscete altri di plugin? Se si allora lasciate la vostra esperienza nei commenti sotto questo articolo, sarà utile anche ad altri lettori.
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi ).