Facebook è IL Social Network, vuoi perché è stato il primo ad apparire sul web e vuoi perché è quello con più utenti, ma è anche il Social del cazzeggio, delle bufale e dei gattini. Lo vedi così Facebook? Allora prenditi qualche minuto per leggere questo post perché molte cose sono cambiate dal 2004.
I numeri che genera Facebook sono enormi che molte aziende hanno fiutato “il business” e si sono buttate a pesce, molte si sono fatte male ma altre (quelle che si sono mosse in maniera intelligente) hanno avuto dei buoni feedback. Ma perché io come professionista (o azienda) dovrei perdere tempo per stare su Facebook? Perché c’è LAGGENTE !!!
Questo, secondo me, è il vero motivo per stare su Facebook perché in questa maniera riuscirete a raggiungere più persone possibili per pubblicizzare la vostra attività. Lo potete fare gratis (se siete veramente abili nelle PR) oppure spendendo pochi euro potete utilizzare qualche campagna ads di Facebook.
PROFILO PRIVATO O FANPAGE?
Questa è la domanda che tutti si fanno quando devono approcciare per la prima volta a Facebook, nel 90% delle volte la risposta che si danno è sbagliata: scelgono il profilo privato !! Quindi la soluzione giusta è la FanPage? Si, ma secondo me non è quella giusta. Quella giusta è la zona mista.
ZONA MISTA
La zona mista è una soluzione vincente per spingere la tua attività su Facebook, però devi seguire alcuni passi per renderla vincente. Il primo passo che dovete fare è quello di creare una FanPage con il nome della vostra attività/azienda. La FanPage è indispensabile per la vostra attività perché:
- Vi darà una veste più professionale
- Avete degli strumenti di amministrazione molto utili che vi permetteranno di capire i “gusti” dei vostri fan e questo vi permetterà di targettizzare sempre meglio i vostri post. Questa cosa non la potete fare con il profilo privato
- Creare dei collegamenti con alcune pagine del vostro sito o integrarle nella FanPage
Naturalmente la FanPage deve essere curata dal giorno 0 altrimenti i risultati non arriveranno mai, ma cosa fare e non fare nel gestire una FanPage?
COSE DA FARE
√ Inserire una foto di copertina e di profilo, oltre l’aspetto grafico aiuta anche a farsi riconoscere sul web
√ Almeno un post al giorno per non dare una sensazione di abbandono ai tuoi fan
√ Rispondi SEMPRE a TUTTI i commenti
√ Non pubblicare solo post pubblicitari, ma pubblica qualcosa di utile per i tuoi fan (anche se non è roba tua)
COSE DA NON FARE
⊗ Non usare la FanPage come fosse il tuo profilo privato
⊗ Ok essere presenti, ma non massacrare i tuoi fan con i tuoi “Spot Pubblicitari”
⊗ Ok rispondere ai commenti ma attenzione come lo fate, ad una critica non fate i permalosi e non offendete nessuno
⊗ Non rispondere a un commento (positivo o negativo)
⊗ Non personalizzare la vostra FanPage con informazioni e grafica
⊗ Non invitare i tuoi amici e parenti e non fare l’invito automatico a tutti i amici di Facebook
⊗ NON COMPRARE FAN !!!!!!
Se avete domande, o volete approfondimenti, sulla FanPage potete tranquillamente sfruttare i commenti sotto questo post.
Ok dopo che abbiamo creato e configurato la nostra FanPage è ora di vedere la seconda parte della zona mista, il Profilo Privato. Ma come non avevamo detto che non bisognava usarlo? Non bisognava usarlo per gestire la nostra attività (per quello utilizziamo la FanPage), ma per sponsorizzarla si.
Naturalmente il nostro Profilo Privato non deve diventare un ennesimo rilancio dei vostri post (o almeno non deve essere solo quello) ma dovrà diventare un punto dove gestire le tue PR sul web con altri professionisti del settore, clienti, lettori e inoltre servirà per far vedere la parte “umana” del professionista.
Naturalmente il profilo privato può essere anche usato per rilanciare i vostri post, eventi, prodotti ma non esagerate perché l’effetto sarà il contrario. Insomma la Zona Mista, se usata bene, può essere un plus per la vostra attività.
I GRUPPI
I gruppi sono uno strumento di Facebook (da molti odiati) che possono essere molto utili per diffondere i nostri contenuti su Facebook. La parte più difficile è quella di scegliere i gruppi giusti, molti sono solo spazzatura, ma una volta trovati vedrete i risultati.
Naturalmente non è che puoi spammare i tuoi link ma devi “Ottimizzare i tuoi post“, se vuoi sapere come fare clicca qui: Ottimizzare i Post.
CONCLUSIONI
Questi sono i metodi che utilizzo per gestire l’attività del mio blog, banali? Scontati? Già Letti? Può essere ma il successo è nelle cose semplici no nei Followers comprati o altre porcate del genere. Se hai domande o vuoi approfondimenti puoi sfruttare i commenti. Il prossimo post su Twitter uscirà il 15 gennaio 2016
Inoltre se vuoi approfondire ti consiglio di leggere questi post:
http://toxnetlab.com/2014/03/06/engagement-fanpage/
https://angelocerrone.wordpress.com/2015/03/13/gestire-una-pagina-facebook-al-meglio/
http://www.mysocialweb.it/2015/12/11/facebook-rivalutato/
http://www.mysocialweb.it/2015/10/20/facebook-blog/
http://www.skande.com/lead-generation-201508.html
http://www.apclick.it/con-10-euro-14-nuovi-clienti/
Se ancora non sei diventato fan su Facebook di Toxnetlab’s Blog puoi farlo cliccando:Toxnetlab’s Blog Facebook.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi).
Non invitare i tuoi amici e parenti e non fare l’invito automatico a tutti i amici di Facebook!
Come mai?
"Mi piace""Mi piace"
Perché se non sono interessati a quello che pubblichi o ai tuoi servizi, serviranno solo a fare numero e basta. Il tuo obiettivo invece è quello di convertire!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la mention amico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona