
Quando uno decide di aprire un blog (non a livello professionale) la prima domanda che si pone è sempre la stessa? Quale piattaforma uso? Meglio WordPress.com o Blogger? Una vera e propra risposta non esiste a questa domanda perché la risposta dipende anche dalle esigenze, comunque proviamo a vedere quali sono i Pro e i Contro delle due piattaforme.
WORDPRESS
PRO
WordPress è una delle piattaforme più utilizzate per i blog, esistono due versioni WordPress.com e WordPress.org noi andiamo a parlare della prima.
I punti a favore di questa piattaforma sono tanti, ma proviamo ad elencarne alcuni:
- NUMEROSI TEMI A DISPOSIZIONE
- NUMEROSI WIDGET A DISPOSIZIONE
- PERSONALIZZAZIONE
- COMMUNITY ITALIANA PER SUPPORTO (vedi: WordPress Forum Italiano)
- WORDPRESS READER (questo comporta una diffusione più veloce dei nostri articoli)
- PANNELLO DI CONTROLLO CON MOLTE FUNZIONI
- TOOL DI SCRITTURA CON MOLTE FUNZIONI (completo quanto quella della versione professionale wordpress.org)
- FREE (ma è possibile avere anche un dominio personalizzato a prezzi abbordabili)
- WORD ADS (alternativa a Google Adsense, anche se non è facile ottenerlo)
- OTTIMA GESTIONE DEI MEDIA E DEI COMMENTI
Se WordPress è la piattaforma preferita dai blogger un motivo ci sarà.
CONTRO
Naturalmente la perfezione non esiste e qualche pecca è presente anche in WordPress.
- NON PERMETTE DI INSERIRE CODICE ESTERNO
- NON PERMETTE GOOGLE ADSENSE
- NON PERMETTE INSERIMENTO AFFILIAZIONI
- WORD ADS NON E’ FACILE DA OTTENERE
- NON E’ POSSIBILE UTILIZZARE PLUG-IN (invece su WordPress.org l’utilizzo dei plug-in è permesso)
- NO INTEGRAZIONE CON GOOGLE ANALYTICS
Uso questa piattaforma da 5 anni e attualmente mi vengono in mente solamente questi difetti. Tu ne hai in mente altri? Lascia il tuo parere nei commenti potrà essere utile anche ad altri.
BLOGGER
PRO
Blogger è la piattaforma di Google per aprire un blog, meno diffusa di WordPress ma molto apprezzata da chi la utlizza. Andiamo a vedere i punti a favore di questa piattaforma:
- POSSIBILITA’ DI INSERIRE CODICE ESTERNO
- INTEGRAZIONE CON GOOGLE ANALYTICS
- POSSIBILITA’ DI INSERIRE GOOGLE ADSENSE
- POSSIBILITA’ DI INSERIRE AFFILIAZIONI
- GEOLOCALIZZAZIONE DEI POST
- INTEGRAZIONE CON GOOGLE PLUS
- WIDGET
- OTTIMA PERSONALIZZAZIONE DEI TEMI
- FREE (ma è possibile avere anche un dominio personalizzato a prezzi abbordabili)
- PANNELLO DI CONTROLLO COMPLETO E FACILE DA UTILIZZARE
Blogger è di Google, ma questo non vuole dire che i post scritti utilizzando questa piattaforma vengano indicizzati meglio….almeno così dicono gli esperti !! Tu cosa ne pensi?
CONTRO
Andiamo a vedere i contro che ha questa piattaforma.
- POCHI TEMI
- SOCIAL NETWORK NON GESTITI AL MEGLIO (escluso Google+)
- POSSIBILITA’ DI INSERIRE CODICE ESTERNO (arma a doppio taglio)
- STATISTICHE (non conta le visite ma conta le visualizzazioni di pagine)
CONCLUSIONI
Tu quale preferisci e quale piattaforma utilizzi per il tuo blog ? Hai altri PRO o CONTRO da inserire nella lista? Lascia la tua esperienza nei commenti, potrà essere utile anche ad altri.
Ad maiora
Io preferisco Blogger. Essendo uno scrittore dilettante che non devo monetizzare i meie contenuti ritengo blogger, essendo più scarno,risulta più facile da usare e più veloce.
Certo non lascia spazio a troppe finezze grafiche, al momento però sono più interessato al contenuto che alla forma.
"Mi piace""Mi piace"
Quello che hai detto non è sbagliato !! Meglio il contenuto che la forma, ho visto molti blog graficamente perfetti che però a livello di contenuto lasciavano molto a desiderare.
Comunque è più facile monetizzare con Blogger (vedi Google Adsense) che con WordPress.com 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bel confronto! 🙂
Potresti anche parlarci dei pro e contro di wordpress.org? Per un neo blogger sarebbe troppo difficile usarlo o sarebbe sconveniente?
Tra blogger e wp.com si monetizza meglio cn blogger ma con wp.org invece? =)
"Mi piace""Mi piace"
Ok allora nel prossimo articolo ne parliamo. Stay Tuned !!
P.S.
Grazie per lo spunto ;D
"Mi piace""Mi piace"
PERFETTO!!! ;D
"Mi piace""Mi piace"