Le peggiori password del 2013

Fonte Foto
Fonte Foto

 

In questo mondo iper-connesso siamo assillati da password e codici, compriamo un router per casa..password, attiviamo un conto online..password, usiamo il bancomat..password, usiamo i Social Media..password, usiamo l’e-mail…password, a lavoro…password.

La lista sarebbe ancora lunga ma mi fermo qui, il rischio più grosso è quello che per ricordare tutte queste password usiamo la stessa password per tutto. Questo è un errore da non fare, perché nel caso in cui qualche “furbone” riuscisse a scoprire la vostra password avrebbe praticamente accesso a tutto il vostro mondo.

LE PEGGIORI PASSWORD DEL 2013

SplashDatasocietà USA specializzata in software per password, ha stilato la classifica delle peggiori password usate nel 2013.

  1. 123456
  2. password
  3. 12345678
  4. qwerty
  5. abc123
  6. 123456789
  7. 111111
  8. 1234567
  9. iloveyou
  10. adobe123
  11. 123123
  12. admin
  13. 1234567890
  14. letmein
  15. photoshop
  16. 1234
  17. monkey
  18. shadow
  19. sunshine
  20. 12345
  21. password1
  22. princess
  23. azerty
  24. trustno1
  25. 000000

 

Sono rimasto molto sorpreso di trovare ancora password del tipo “123456“, “1234“, “password” e “admin“.

PRECAUZIONI

Nel momento in cui decidi di metterti online devi anche tenere presente che non potrai avere la certezza al 100% di essere al sicuro, però puoi rendere la vita difficile a chi cerca di violare la tua privacy. Quindi scegliamo delle password “forti”.

  1. Cambia la password almeno 1 volta ogni 6 mesi (anche se sarebbe meglio ogni 3 mesi)
  2. Non lasciare mai la password che trovi di default quando compri un device, cambiala sempre
  3. Non usare mai il nome di tua moglie, figlio/a e di parenti a te stretti
  4. Non usare mai il tuo nome e/o cognome
  5. Non usare nessuna delle password che si trovano nella classifica di SplashData
  6. La password deve avere almeno 6 caratteri
  7. Usa una combinazione AlphaNumerica con l’utilizzo anche di caratteri speciali (@£$%&)
  8. Usa almeno una carattere maiuscolo
  9. Non usare una password uguale per tutto
  10. Non usare password progressive

 

Queste sono alcune regole da seguire per rendere la vita più difficile a chi cerca di violare la nostra password.

“Non esiste la sicurezza sul web, tutti i Sistemi sono bucabili. La differenza tra un Sistema sicuro e uno non Sicuro? Il tempo che si impiega a bucarlo !!”

CONCLUSIONI

Queste regole naturalmente non vi mettono al sicuro al 100% però almeno al 99.9% riusciamo ad arrivare. Mi raccomando scegliete una password difficile per gli altri…ma non per voi!!

Ad Maiora

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

7 pensieri riguardo “Le peggiori password del 2013

      1. Non è niente di eccezionale ma almeno abbiamo fatto qualcosa e in futuro ne faró altri come il mobile world congress di barcellona fine febbraio faró una sintesi e altri eventi

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: