Sembra che questa volta sia quella buona, il Bosone di DIO (conosciuto anche come Bosone di Higgs) esiste e il Cern di Ginevra conferma.
Gli americani sono più prudenti dicono che è vero al 90 %, mentre a Ginevra sono più sicuri e dicono che la scoperta è confermata al 99,999%. Vediamo perché è cosi importante questa particella tanto da giustificare una spesa di 8 miliardi di euro. Le particelle elementari non sono così semplici come uno potrebbe pensare dal loro nome.
E’ stata sviluppata una teoria per spiegare queste particelle, nota come “La Teoria Standard”. Praticamente si può immaginare un puzzle composto da queste particelle elementari (protoni, neutroni elettroni) le quali se le facevi scontrare tra di loro ne saltavano fuori delle nuove. Questo puzzle aveva (almeno fino ad oggi) un piccolo “difetto”, una casella era vuota ed era proprio la casella del Bosone di Higgs.
Grazie a questa scoperta gli scienziati hanno tutto per costruire la materia intorno a noi e finalmente potranno capire perché la materia ha massa.
Ad maiora
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"