Tutta la verità su WhatsApp

WhatsApp è l’applicazione di messagistica istantanea più utilizzata nell’era degli smartphone, così diffusa che ha reso il vecchio e caro SMS obsoleto. Il suo successo è stato decretato principalmente da due caratteristiche:
- E’ Gratis (o quasi)
- Multipiattaforma (iOS, Android, BB e Windows Phone)
Naturalmente la parola gratis ha attirato molti utenti ma, anche se non paghiamo più l’sms, WhatsApp non è totalmente gratis. L’applicazione per inviare messaggi sfrutta la connessione dati, che si paga, quindi andiamo a consumare la nostra flat (consigliata se utilizziamo un smartphone) o altrimenti andiamo a pagare in base al consumo dei dati (se non abbiamo una flat).
Ma quanto consuma WhatsApp? Essendo una applicazione di messagistica istantanea, questa è sempre connessa ma quando si trova in stand-by non abbiamo consumi.
I consumi veri iniziano quando mandiamo o riceviamo messaggi, nel caso di messaggi di solo testo il consumo è circa di 5 KB per messaggio. Questo valore sale fino a 100 KB per messaggio nel caso di messaggio multimediale (naturalmente questo valore può variare in base al peso del file allegato).
Quindi supponiamo di mandare 100 messaggi semplici al giorno, il consumo giornaliero sarebbe: 100 messaggi x 5 KB = 500 KB/giorno . Ora se questo consumo lo moltiplichiamo per 31 giorni otteniamo: 31 giorno x 500KB/giorno = 15500 KB/Mese che equivalgono a 15,5 MB/Mese. Avendo una flat sono consumi più che sostenibili. Tutto questo discorso decade se utilizziamo il WiFi.
Inoltre dopo il primo anno di utilizzo “gratuito” bisognerà sottoscrivere un mini-abbonamento di 0,89€/anno per utilizzarlo. Il pagamento può avvenire o tramite addebito sul credito telefonico oppure utilizzando la Carta di Credito (o PayPal).
Quindi ricapitolando, WhatsApp è gratuito? No, ma sicuramente risparmiamo rispetto al vecchio sms.
BUFALE
Da quando è uscito su internet sono girate molte storie su WhatsApp, fasulle, chi non ha mai ricevuto un messaggio che recitava cosi: “Attenzione WhatsApp diventerà a pagamento, ma se mandi questo messaggio almeno a 10 persone nella tua rubrica continuerai ad utilizzarlo gratis“. Insomma la classica catena di S.Antonio.
La seconda bufala era quella del Logo Blu, anche in questo per mantenere il logo verde (quindi continuare ad avere WhatsApp gratis) bisognava mandare lo stesso messaggio almeno a 10 persone della nostra rubrica.
La terza bufala rigurdava il “sovraccarico del servizio” a causa del grande numero di utilizzatori. Quindi se volevamo mantenere il nostro account attivo indovinate che cosa dovevamo fare? Mandare il messaggio alla nostra rubrica per fare vedere a quelli di WhatsApp che noi utilizziamo l’applicazione.
Ma la gente crede ancora a queste catente di S.Antonio? Visto il grande numero di messaggi che sono girati direi proprio di si.
FUNZIONI NASCOSTE (MA NON TROPPO)
WhatsApp è un programma di messagistica istantanea, ma a differenza di altri programmi ha delle funzioni nascoste (ma non troppo) molto utili.
- Chat di Gruppo (fino a 30 persone)
- Messaggio Broadcast
- Blocco utente indesiderato
- Contatore Traffico
CONCLUSIONI
WhatsApp è gratis (o quasi) e non farà mai pagare per i messaggi che vengono inviati, dopo il primo anno di utilizzo si pagherà un mini-abbonamento di 0,89€/anno (costo più che sostenibile).
Se però non avete intenzione di pagare neanche 1 centesimo allora potete provare altre applicazioni che sono completamente gratuite.
Ad maiora
però non ne possiamo più fare a meno!!!!
"Mi piace""Mi piace"
vero è molto comodo, praticamente uso solo quello, 0,89€ l’anno sono spesi bene 😀
"Mi piace""Mi piace"
esatto…e se fai l’abbonamento per più di un anno costa anche meno, se non mi sbaglio! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Si puoi farlo anche a 3 anni e ti costa 2,40€ a 5 anni 3,34€
"Mi piace""Mi piace"
Whatsapp può essere gratis per sempre, non è una bufala! L’ho testato personalmente! Guardate qua:
http://sitoufficiale.net/whatsapp-gratis-per-sempre/
"Mi piace""Mi piace"
La procedura è un pò contorta per risparmiare 0,89€/anno, però ho una domanda.
Lo smartphone del nostro amico che si usa per installare whatsapp poi lo potrà utilizzare con il proprio numero ?
Comunque ho verificato il mio Whatsapp e su Info Pagamento c’è scritto illimitato e non ho mai fatto nessun tipo di procedura
"Mi piace""Mi piace"
“Ma la gente crede ancora a queste catente di S.Antonio? Visto il grande numero di messaggi che sono girati direi proprio di si.”
Che dire, ho attivato WhatsApp a novembre del 2013 (dopo aver preso una solata galattica con Italia Programmi sono diventato molto restio e diffidente) e a dicembre mi è arrivato il messaggio del “pallino blu” da un mio contatto. Nel dubbio ho rigirato il messaggio a 10 contatti (praticamente il 70% della mia rubrica).
Sono stato un pollo? Direi di sì, ma in buona fede e per inesperienza.
Alessio
"Mi piace""Mi piace"
In queste “bufale” ci siamo cascati tutti, però una volta capito il trucco basta non ripetere lo stesso errore e diffondere il più possibile la notizia.
"Mi piace""Mi piace"