
Facebook ha comprato WhatsApp e subito è partita la crociata contro il nemico: Facebook. Storia già vista più volte nel mondo informatico, prima era tutti contro IBM, poi tutti contro Microsoft e adesso tutti contro Facebook.
Credo che Apple invece non abbia avuto questo esercito di haters, perché i fan Apple sono uno zoccolo troppo duro da scalfire. Il giorno dopo l’acquisizione da parte di Mr Zuckerberg molti utenti in nome del privacy (come se WhatsApp fosse sempre stato immune dalle violazioni di privacy) hanno abbandonato l’applicazione per altri programmi di chat (Line, WeChat e Telegram).
FENOMENO TELEGRAM
Proprio Telegram ha attirato la mia attenzione perché al contrario di Line, Wechat e WhatsApp era sconosciuto a molti, diciamo un programma un po di nicchia che è esploso proprio dopo che Facebook ha comprato WhatsApp.
Andiamo in ordine, il sito ufficiale dell’applicazione è il seguente: https://telegram.org/ , l’applicazione è disponibile sia per Android che per iOS. Esistono anche le versione non-ufficiali che possono essere scaricate qui.
Fondamentalmente Telegram (ma anche le altre applicazioni) sono tutte uguali e tutte sono uguali a WhatsApp, ma il successo di questa applicazione è in quelle due/tre differenze che gli danno un plus.
EFFETTO 007
Vi ricordate i film di 007? Quando riceveva un messaggio questo si autodistruggeva in pochi secondi. Stessa cosa la potrete fare con Telegram.
Telegram ha la funzione di creare chat segrete che si possono autodistruggere, interessante come funzione vero? La chat sarà criptata e possiamo decidere noi quando farla distruggere. Tutto quello che scrivete finisce sul server in manier criptata e quando lo decide voi si autodistruggerà.
CODICE LIBERO
Telegram è opensource, questo cosa significa? Ogni programmatore può mettere mano al codice sorgente del programma ed effettuare modifiche.
GRATIS
Telegram è gratis: no mini-abbonamenti, no ADV …. almeno per adesso.
SMARTPHONE, TABLET E PC: TUTTI USANO TELEGRAM
Telegram funziona su Smartphone, Tablet e PC e tutto quello che scrivete non verrà perso (anche se cambiate device), perché tutto viene salvato sul cloud.
CONCLUSIONI
Allora dopo aver letto l’articolo (in particolare le frasi in grassetto e sottolineate) siete proprio così sicuri cheTelegram sia più sicuro di WhatsApp? Io non sono così sicuro. La tua opinione mi interessa, lasciala nei commenti sarà interessante anche per altri lettori.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).