I broker non conoscono Twitter (e la storia), panico nei mercati finanziari

Il tutto è nato da un caso di malainformazione, che però a causato il panico nei mercati finanziari. La colpa? Un tweet del 1973 o meglio la malainformazione di alcuni broker che hanno diffuso il panico.
LA STORIA
Era il 10 ottobre del 1973 quando gli aeroporti siriani venivano bombardati dall’Aeronautica israeliana per impedire ai siriani di ottenere le armi russe. Oggi, il portavoce israeliano dell’esercito, per commemorare l’evento ha inviato un tweet a @IDFSpokeperson.
Il tweet non è stato letto bene da alcuni broker e in pochi minuti si è generato il panico. Un panico che ha coinvolto le borse asiatiche ed europee.
Il portavoce israeliano ha commentato in questa maniera la vicenda:
Ovviamente questo comunicato fa parte della nostra serie di tweet storici dedicati alle celebrazioni per l’anniversario della guerra del Kippur del 1973. I fatti sono lì, semplici da leggere. Era tutto evidente dallo stesso tweet.
Portavoce militare, Peter Lerner.
CONCLUSIONE
La vicenda dimostra ancora una volta quanto siano suscettibili i mercati finanziari e quanti danni possono fare ignoranza e superficialità.
Ad Maiora
Fonte: FanPage.it