La notizia ha rimbalzato per tutto il web, è uscito il Jailbreak per iOS7. Tutti gli smanettoni saranno andati di corsa a scaricarlo, ma cosa si nasconde dietro questo rilascio?
Il nome in codice di questo jailbreak è evasi0n7, il nome è in linea con i suoi predecessori, ma dietro a questo rilascio si nasconde una storia torbida, una storia torbida di hacker.
Il team che ha sviluppato questo jailbreak si chiama evad3rs e sembra che il lavoro sia stato commissionato da cinesi con un compenso a sei cifre !! Se sblocchi il tuo I-Phone con il tool di evad3rs ti trovi di default uno store di applicazioni piratate (questo per quanto riguarda i dispositivi cinesi).
LA COMMUNITY NON HA GRADITO
La community del jailbreak non ha gradito molto che dietro l’ultimo rilascio ci siano i cinesi, specilamente da un punto di vista di sicurezza. L’altra novità che non è piaciuta alla community è stata quella dell’installazione di default dello store di applicazioni piratate.
HD Blog ha svolto una attenta analisi ed ha scoperto che “TaiG è un progetto nato da KuaiYong, capitanato a sua volta da Qihoo 360: il primo è uno store cinese di app piratate, il secondo è una popolare azienda cinese specializzata in sicurezza informatica, addirittura quotata in borsa e con centinaia di milioni di utenti nel paese“.
Il team degli evad3rs ha diffuso subito un comunicato in merito a questa vicenda, in questo comunicato confermano la partnership con TaiG ma negano qualsiasi problema di sicurezza e di essere a conoscenza delle applicazioni piratate.
CONCLUSIONI
Come finirà questa storia non lo sappiamo, ma una domanda mi viene da farla: Perchè prima compriamo uno smartphone da oltre 700€ e poi ci montiamo sopra un programma per craccarlo?
Per avere le applicazioni gratis? Come prima spendi oltre 700€ per un telefono e poi non vuoi spendere 0,89€ per una applicazione (è come dire che mi compro la Ferrari e poi ci metto il Gas)?!? Ma sopratutto, considerando che con uno smartphone ormai ci fai di tutto (anche le transazioni bancarie), sei disposto a mettere in gioco la tua sicurezza per avere un telefono “sbloccato” ?
Ad maiora
Concordo appieno con la tua conclusione!!!
Io ho un iphone e l’ho scelto per la sua sicurezza, longevità, ergonomicità e la sua ottimizzazione delle app!
"Mi piace""Mi piace"
Esatto !! 😉
Poi voglio dire se puoi spendere più di 700€ per un telefono puoi spendere 0,89€ per una applicazione !!
"Mi piace""Mi piace"