Rete LTE, estremamente vulnerabile

LTE – la rete di nuova generazione – è estremamente vulnerabile infatti basta un laptop, un trasmettitore e una batteria per mandarla KO. A dirlo sono i ricercatori del Virginia Tech.

I ricercatori hanno scoperto una grave falla strutturale prensete nel segnale LTE, la quale permetterebbe ad un maleintenzionato di buttare giù tutta la rete. Questo bug è molto serio in quanto, una volta che la tecnologia LTE diventerà lo standard, si rischia di mandare ko tutto internet e le connessioni d’emergenza.

Le connessioni LTE sono a rischio jamming (una tecnica per fare “tacere” tutte le connessioni radio). I ricercatori hanno verificato che basta un laptop, un trasmettitore e una batteria (va bene anche una batteria della macchina) per mettere fuori gioco i ripetitori radio.

I ricercatori dichiarano: “Il problema è la complessità del segnale LTE: una piccola parte delle trasmissioni è costituita da istruzioni di controllo e sincronizzazione e, se si mette fuori gioco quella parte, l’interno segnale finisce KO.” Inoltre i ricercatori hanno scoperto otto possibili attacchi ad altrettanti sottosistemi del segnale LTE.

I risultati di questa ricerca sono stati inviati al National Telecommunications and Information Administration, organo federale che riferisce direttamente alla Casa Bianca la quale avrebbe l’intenzione di adottare LTE come sistema per le trasmissioni di emergenza.

La risoluzione del problema non è facile ed è ancora in fase di studio.

Ad maiora

Pubblicato da Mr Tozzo

Ciao sono ANDREA TOXIRI (aka Mr Tozzo), Street e Portrait Photographer. La fotografia è una passione che coltivo da tempo e che in questi ultimi anni è diventata sempre più dominante. I generi di fotografia che preferisco sono: Street Photography, Portrait, Sport e Foto Reportage, naturalmente alla pratica affianco sempre lo studio per tenermi sempre aggiornato e migliorare il mio stile.

Una opinione su "Rete LTE, estremamente vulnerabile"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: