La piattaforma Limited Run accusa Facebook che l’80% dei click a pagamento non proviene da utenti reali ma da BOT (programmi automatizzati che effettuano in questo caso dei click).
Limited Run, piattaforma specializzata in soluzioni per la distribuzione di prodotti digitali e fisici nel settore discografico, eliminerà la sua pagina su Facebook dopo che si è accorta che solamente il 20% dei click della sua pubblicità ha un redirect sul proprio sito.
Limited Run dice:”Un paio di mesi fa, quando preparavamo il lancio della nuova piattaforma Limited Run, abbiamo iniziato a sperimentare con le pubblicità di Facebook. Sfortunatamente, nel corso dell’analisi del loro sistema pubblicitario, abbiamo notato una serie di anomalie“. Il sito di Zuckerberg ha una politica che impone dei costi in base ai click verso le piattaforme partner.
Limited Pressing, la società che ha prodotto Limited Run, utilizzando dei tool specifici (Click e Google Analytics) ha scoperto che solamente il 20% dei click erano delle persone fisiche reali e quindi dei potenziali clienti.
Facebook, inizialmente in silenzio, ha avviato un indagine interna per verificare le accuse sollevate da Limited Pressing.
Ad maiora
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"