Kim Dotcom ha vinto e prepara la sua vendetta che sarà servita il 19 gennaio 2013. A un anno dal raid che ha fatto chiudere Megaupload, Dotcom riparte con il suo nuovo progetto MEGA.
Mega è l’evoluzione di Megaupload in grado di resistere, secondo quanto afferma Dotcom, a qualsiasi tipo di attacco informatico e/o legale. Mega ha un sistema di crittografia dei dati e ogni volta che un utente carica un video questo viene criptato, all’utente vengono assegnate due chiavi una per decodificare il file e l’altra per scaricarlo.
In questa maniera lo STAFF di Mega non potrà conoscere il contenuto dei file caricati sui propri server sollevando l’azienda da qualsiasi accusa di omessa rimozione di contenuti illeciti.
Adesso tocca solo aspettare il 19 gennaio 2013 per vedere se Kim Dotcom manterrà la parola.
Ad maiora
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on A Simple netPaper.
"Mi piace""Mi piace"
Bloccato un anno fa, trovata la soluzione scaricando le proprie responsabilità su chi scarica. Quindi andranno a bloccare i privati? E saranno dolori…
"Mi piace""Mi piace"
praticamente si, è uno scarico delle responsabilità che permetterà a DotKom di fare un tanti soldi sulle spalle degli ignari utenti.
Praticamente farà come le tre scimmiette.. NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO.
"Mi piace""Mi piace"