Nella dorsale Cuba – Venezuela sembra che sia presente della vita digitale, infatti lo sniffer di traffico telematico rileva una attività consistente in quel tratto.
Il progetto iniziale era per collegare Cuba al sud America, ma adesso sembra che disponibile per un numero molto più grande di utenti. Il progetto fu realizzato da Alcatel-Lucent a partire dal 2007, la dorsale ALBA-1 (Bolivarian Alternative for the Peoples of Our America-1) è costata 70 milioni di dollari.
La maggior parte dei cubani si collega, con tariffe molto alte, a internet tramite link satellitari e attualmente la dorsale in fibra sembra usata molto dalla compagnia spagnola Telefonica per effettuare routing di traffico verso la compagnia telefonica cubana, ETECSA.
Le caratteristiche tecniche sono migliorate molto, latenza diminuita e banda aumentata ma per adesso l’utilizzo è solamente inbound, per adesso ETECSA impedisce l’utilizzo di ALBA-1 per collegarsi ad internet da Cuba in banda larga.
Questa dorsale potrà essere il “ponte” che collega Cuba al resto del mondo?
Reblogged this on Non Solo Web 360.
"Mi piace""Mi piace"