No non è una trama di un film ma una vera rapina da 36 milioni di euro, niente pistole ma Smartphone e SMS ad essere rapinate sono state 30 banche europee.
La rapina è stata fatta tramite un virus informatico, un trojan per la precisione, il programma infetto era stato programmato per risidere in maniera silenziosa sul computer vittima per poi trasferirsi sugli smartphone, a questo punto l’hacker era in grado di registrare i codici di verifica che venivano inviati sui cellulari e utilizzarli per creare una sessione di online banking in parallelo.
Sembra che siano presenti anche banche italiane tra le vittime, che però non hanno effettuato ancora la denuncia. Antonio Forzieri – esperto di sicurezza di Symantec- ha dichiarato: “Telefoni cellulari sono ormai diventati parte integrante della vita delle persone. Nel mondo, infatti, due terzi degli adulti dichiarano di utilizzare un dispositivo mobile per accedere a Internet. Tuttavia, un utente su tre ha smarrito o subito il furto di un device mobile, mettendo a rischio molte informazioni riservate“.
Ad maiora
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on Non Solo Web 360.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on A Simple netPaper.
"Mi piace""Mi piace"
whoah this blog is wonderful i really like studying your posts.
Stay up the great work! You realize, lots of people
are hunting round for this information, you could aid them greatly.
"Mi piace""Mi piace"