Twitter e Instagram prendono le distanze l’uno dall’altro, alcune voci dicono che sia a causa dell’acquisizione di Instagram da parte di Facebook.
Vediamo meglio cosa è successo. Quando la popolarità di Instagram aumentò, Twitter permise a quest’ultimo di far postare ai propri utenti le foto su Twitter, Le foto venivano postate in alta definizione grazie alla tecnologia delle Twitter Cards. Ma cosa sono le Twitter Cards?
Quando nel vostro tweet inserite un link ad una risorsa esterna come un video su youtube o una foto su Instagram Twitter mostra il contenuto direttamente all’interno del tweet stesso in alta definizione. Per fare questo Twitter utilizza questa tecnologia che viene chiamata Twitter Cards, la quale oggi è possibile implementare su tutti i siti grazie ad appositi meta tag da aggiungere nell’header.
Le Twitter Cards sono reperibili a questo sito: https://dev.twitter.com/docs/cards
Tranquilli, anche se le due piattaforme prendono le distanze, questo non vuol dire che non potrete più postare le foto (scattate con Instagram) su Twitter. Lo potrete fare, rinunciando alla qualità della foto.
Questa, ai più, non sembra essere una decisione spontanea presa dal CEO di Instagram ma più una scelta “imposta” da Facebook che si vuole allontare dai propri concorrenti.
Ad maiora
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on Non Solo Web 360.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on A Simple netPaper.
"Mi piace""Mi piace"