iPhone 5, il keynote e’ previsto per il 5 ottobre

Sembra che questa volta sia ufficiale, il keynote per presentare il tanto aspettato IPhone 5 sia fissato per il 5 ottobre!! Infatti tutto sembra tornare, il numero 5 che ritorna nella data e il giorno mercoledì, giorno preferito da quelli di Cupertino per fare i keynote. Vi terremo aggiornati e appena pronto pubblicheremo il keynoteContinua a leggere “iPhone 5, il keynote e’ previsto per il 5 ottobre”

Samsung nei guai in Germania

La Samsung è in guai grossi, per adesso solo in Germania ma la cosa sembra allargarsi in tutta Europa, per una violazione di brevetto a discapito della Apple. Infatti sembra che il Samsung Galaxy Tab 10.1. sia troppo simile all’IPAD 2 della Apple, troppo simile visto che gli avvocati di Cupertino sono riusciti molto facilmenteContinua a leggere “Samsung nei guai in Germania”

XBOX 360 vs Hacker

La guerra tra la pirateria e Microsoft continua, e ancora una volta Microsoft (e la sua Xbox) escono perdenti. Infatti sembra che un gruppo di hacker ha trovato un exploit, denominato Reset Glitch Hack, inganna la CPU durante il boot. L’obiettivo di questo exploit è quello di intromettersi nel processo di avvio e far interpretareContinua a leggere “XBOX 360 vs Hacker”

Google, grave falla di sicurezza.. compromessi i certificati SSL

Ancora problemi per i certificati SSL, questa volta a pagare è Gmail. Infatti sembra che un Cracker sia riuscito a prendere un certificato SSL rilasciato da DigiNotar, il quale permette di autenticare tutte le comunicazioni cifrate (SSL/TSL) che transitano su tutti i sottodomini che appartengono a Google (quindi http://www.google.com). Vediamo chi è DigiNotar: DigiNotar èContinua a leggere “Google, grave falla di sicurezza.. compromessi i certificati SSL”

Google+

Google si lancia nel mondo dei Social Network con il suo Google+ e cerca di diventare un CLOUD HUB facendo la guerra a Facebook. Infatti inizialmente Google era un semplice motore di ricerca che poi nel tempo si è trasformato ed è cresciuto, la prima mossa fu quella di concentrare sul web il pacchetto office,Continua a leggere “Google+”