
Chiudiamo la trilogia “Lavorare su Internet” parlando di Public Relations. Lavorare su internet non significa essere isolati nella nostra stanza davanti al nostro computer, ma bisogna fare Networking sia online che offline.
“Nessun uomo è un’isola” – John Donne
PR ONLINE
Essere presenti su internet con un blog, o un sito non significa che la gente ti troverà per leggere i tuoi articoli, ok avete fatto un otitmo lavoro SEO ma questo non basta avete bisogno di fare Networking.
SOCIAL NETWORK
Il primo passo è quello di curare la presenza sui Social Network e ancora prima decidere su quali essere presenti. Non è detto che dobbiate essere presenti su tutti, anzi alcune volte è controproducente perché alla fine rischiate di essere presenti su tutti ma “presenti male”.
Ad esempio un blog che tratta di cucina o di fotografia sicuramente dovrà essere presente su Pinterest. Quindi scegliete con cura i vostri Social e una volta scelti dovete curarli giornalmente.
DISCUSSIONI
Una volta che la vostra presenza sui Social è operativa dovete iniziare a “socializzare”, l’errore più comune che viene fatto è quello di aprire la propria pagina (ad esempio su Facebook) e aspettare che la gente venga a mettere il suo Mi Piace.
Frequentate forum, fanpage, gruppi e discussioni su Twitter che trattano del vostro stesso argomento e iniziate a dire la vostra, insomma fatevi conoscere. Evitate, almeno per le prime volte, di spammare subito l’url del vostro blog perché in questo caso potreste avere l’effetto contrario.
Se proprio dovete pubblicare all’interno di una discussione l’url di un vostro articolo, questo deve essere proprio fondamentale per risolvere un problema, deve avere il famoso valore aggiunto.
E-BOOK
Scrivi tanto sul tuo blog, ma non scordarti anche di scrivere il tuo e-book. Prendi un argomento, magari che hai trattato anche sul tuo blog, e approfondiscilo fai qualche ricerca impaginalo bene e poi pubblicalo.
Se il tuo e-book è valido sarà un modo anche per allargare la tua platea di lettori. E-book a pagamento o E-Book gratis? Molti dicono che bisogna regalare qualcosa ai propri lettori, altri invece dicono che già lo fanno con il blog (visto che scrivono articoli utili in maniera gratuita) e che quindi l’e-book deve essere a pagamento.
Tu cosa ne pensi?
PR OFFLINE
Lavori online ok, ma questo non vuol dire che devi escludere il mondo reale anzi dovrai curare con molta attenzione questa parte.
DAI UN VISO AL TUO BUSINESS
Il cliente si sentirà molto più sicuro a trattare con te se al tuo blog dai un viso, ma un visto reale non basta mettere la foto sulla tua pagina About Me.
Passa a trovare fisicamente il tuo cliente oppure (se proprio sei impossibilitato) invece di chiamarlo al telefono fai una videochiamata con Skype. Insomma devi essere presente anche offline.
CORSI
Organizza corsi offline (oltre che quelli online) in questa maniera permetterai ai tuoi clienti di avere un contatto più diretto con te, un conto è fare domande via e-mail o chat e un conto è fare domande (e ricevere risposte) live guardando in faccia il proprio docente.
Inoltre questo sarà una occasione in più per mettere in luce le tue capacità e rinforzare il tuo business online.
EVENTI
Partecipa agli eventi che vengono organizzati per il tuo settore, sia in modalità utente che come Speaker, in questo modo potrai conoscere nuove persone che potrebbero trasformarsi in futuri clienti.
CONCLUSIONI
Se pensavi che lavorare su internet significava non uscire mai di casa e stare sempre nella tua cameretta allora hai sbagliato. La parte di Networking è fondamentale e (forse) quella offline è anche più importante di quella online.
Se il post ti è piaciuto metti un Mi Piace e/o lascia un commento e condividilo sui vari Social (sempre se vuoi 😀 ).