Si apre una nuova tangentopoli: Microsoft sotto accusa

Tempi duri per Microsoft che rischia di finire in mezzo allo scandalo per tangenti, ad accusarla è un ex-dipendente che dichiara che a casa Redmond è abitudine pagare tangenti per ottenere contratti. Microsoft è accusata di tangenti in cambio di favori sui contratti, ad accusarla è un ex-dipendente della sede cinese di BigM. I FederaliContinua a leggere “Si apre una nuova tangentopoli: Microsoft sotto accusa”

Gli Hacker colpiscono anche Apple

Dopo Twitter e Facebook questa volta è Apple cadere vittima degli hacker. E’ la stessa Apple che lancia il comunicato, gli hacker hanno sfruttato una falla di sicurezza del browser di alcuni dipendenti. E’ una settimana nera per i BIG del tecnologia, uno dopo l’altro stanno cadendo tutti sotto gli attacchi hacker. L’attacco portato allaContinua a leggere “Gli Hacker colpiscono anche Apple”

Non aprite quel link… Twitter infettato dai cinesi

Da questa mattina arrivano su Twitter i seguenti messaggi: Il messaggio praticamente dice che: “questo profilo Twitter sta diffondendo notizie sgradevoli su di te.” Naturalmente nessuno sta facendo ciò. Se per sbaglio cliccate sul link finirete su un account di un utente cinese, ma state tranquilli non accadrà niente perché Twitter ha già bloccato l’haContinua a leggere “Non aprite quel link… Twitter infettato dai cinesi”

Google censurato in Cina

La notizia non è una novità ancora problemi tra Google e Cina, infatti sembra che BigG sia stato censurato proprio durante il Congresso Nazionale del Partito Comunista. Problema tecnico ? Casualità ? Mountain View non è di questo parere, infatti ha registrato un forte calo di traffico, come si può vedere nel report, proprio venerdì.Continua a leggere “Google censurato in Cina”

Foxconn manda in crisi la produzione del nuovo Iphone 5

Altri problemi in casa Apple per la produzione del nuovo Iphone 5 e sempre provenienti dalla Foxconn. Si parla di una rivolta di 3/4 mila operai esasperati dalle pressioni per l’esigenze qualitative nell’assemblaggio del nuovo Iphone. Foxconn, naturalmente, nega l’accaduto tramite un comunicato stampa dove si dichiara che non c’è nessuno sciopero in corso eContinua a leggere “Foxconn manda in crisi la produzione del nuovo Iphone 5”

Foxconn scoppia la rivolta

Per Apple è stato un week end da record, 10 milioni di Iphone 5 venduti ma mentre a Cupertino festeggiano nello stesso momento in Cina nella fabbrica Foxconn è scoppiata una rivolta che ha portato ad uno sciopero di 24 ore. Duemila lavoratori della Foxconn hanno dato vita ad una vera e propria guerriglia cheContinua a leggere “Foxconn scoppia la rivolta”

Esce l’Iphone 5 e ritorna l’incubo FOXCONN

Ieri è uscito ufficialmente il nuovo (e tanto atteso) Iphone5 e, come ogni volta che esce un prodotto Apple, torna l’incubo Foxconn. Questa volta c’è anche un documentario di un giornalista cinese che si è fatto assumere alla Foxconn per girare il filmato. Il giornalista del Shanghai Evening Post ha documentato delle situazioni disumane all’internoContinua a leggere “Esce l’Iphone 5 e ritorna l’incubo FOXCONN”

Foxconn ancora un suicidio

Non c’è pace per Foxconn, l’azienda che produce iphone, ipad e Macbook per Apple, ancora un nuovo caso di suicidio. Questa volta è un ragazzo di 23 anni che si è buttato dalla finestra del suo appartamento. Questo è il primo suicidio dopo che la Foxconn aveva promesso di migliorare le condizioni dei propri dipendenti,Continua a leggere “Foxconn ancora un suicidio”

Cina e USA giocano al Wargame

E’ guerra tra Cina e USA, meglio dire è cyberguerra ma niente di preoccupante !! Infatti si tratta di simulazioni che i due paesi stanno eseguendo, una sorta di gioco…una guerra online. Il motivo? Rispondere alle accuse mosse da alcuni rapporti che vedono la Cina come origine di numerosi cyber-attacchi verso le istituzioni degli USA.Continua a leggere “Cina e USA giocano al Wargame”

Hacker cinesi ingannano la NATO

Alcuni hacker cinesi sono riusciti ad ingannare la NATO con un trucco tanto semplice quanto efficace. Infatti hanno creato una pagina su Facebook spacciandosi per il comandante supremo della Nato, l’ammiraglio Usa James Stavridis. In questa maniera sono riusciti, tramite l’amicizia su Facebook, ad ottenere informazioni riservate da colleghi ignari. Questa è una classica tecnicaContinua a leggere “Hacker cinesi ingannano la NATO”