Il re delle App è italiano !!

Si chiama Andrea Giarrizzo, studente ennese, che compirà 20 anni il prossimo 1 dicembre. Segni particolari: è uno dei creatori di app. più famoso al mondo. Andrea Giarrizzo risolleva il tricolore italiano nel mondo Hi-tech. Andrea Giarrizzo ha creato una applicazione, che si può scaricare gratuitamente, per tablet e smatphone con piattaforma Android che serverContinua a leggere “Il re delle App è italiano !!”

Google minaccia un blackout

Dopo la Francia anche la Germania si sta preparando per dichiarare “guerra” a Google. Angela Merkel sta preparando una legge per far pagare le news a Google. Lo scopo di questa legge è quello di far pagare una tassa a quei motori di ricerca che guadagnano grazie ai contenuti prodotti dagli editori di news. LaContinua a leggere “Google minaccia un blackout”

Il DDL che mette il bavaglio alla Rete ?

La commissione Giustizia del Senato ha approvato il DDL Diffamazione, tanto contestato dal popolo della Rete, soprannominato (sempre dal popolo della Rete) come Legge Bavaglio. All’articolo 2-bis, “misure a tutela del soggetto diffamato o del soggetto leso nell’onore e nella reputazione”. Vediamo meglio cosa dice questo decreto. Il decreto legge permette, ai soggetti lesi, diContinua a leggere “Il DDL che mette il bavaglio alla Rete ?”

Anonymous attacca la Polizia italiana – UPDATE

Adnkronos rilascia un aggiornamento riguardo l’attacco hacker che ha subito ieri la Polizia. La fonte è il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. “Nessuna violazione dei server: è quanto riferito. Al momento non risulta alcuna violazione del server della Polizia. Sono stati invece registrati indebiti accessi a diverse email personali di operatori delle forze di Polizia“. AdContinua a leggere “Anonymous attacca la Polizia italiana – UPDATE”

Diffama Renzo Bossi, colpito un blogger francese

Arriva una nuova condanna per diffamazione online e questa volta ad essere colpito è un blogger francese. Michel Abbatangelo, blogger francese, è accusato di aver scritto un “Diario Satirico” sulle gesta politiche e personali di Renzo Bossi (il figlio del fondatore della Lega Nord Umberto Bossi). Il blogger è stato condannato dal Tribunale di VareseContinua a leggere “Diffama Renzo Bossi, colpito un blogger francese”

I blog hanno 48 ore per rettificare

Alla fine è tornata sull’onda del caso Sallusti, la legge “ammazza-blog” è tornata. Nelle modifiche alla legge n. 47 dell’8 febbraio 1948 i relatori del Senato vorrebbero aggiornare l’articolo 8, sulle risposte e rettifiche in ambito giornalistico. “Per i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate nonContinua a leggere “I blog hanno 48 ore per rettificare”

Minitel va in pensione

Chi ha vissuto la preistoria del web non può non ricordarsi il Minitel, da molti definito il servizio antesignano di internet.Insieme al Minitel vanno in pensione i prefissi 3611, 3615 e 3617. Il Minitel ha avuto il suo massimo successo a metà degli anni ’90 per poi avere un declino lento ma inesorabile. Nel 2010Continua a leggere “Minitel va in pensione”

Twitter assume anche in Italia

A.A.A. cercasi specialisti di social network nel Vecchio Continente, compresa l’Italia. Twitter si sta allargando, ha aperto dei branch a Tokyo e a Dublino, ora l’annuncio è quello di voler aprire degli uffici anche in Spagna, Italia, Germania e Francia. Dorsey e Costolo si trovano a Cannes per il festival della Creatività e qui sembraContinua a leggere “Twitter assume anche in Italia”